Nomi Comuni:
Delphinium
Larkspur (spesso usato in modo intercambiabile, sebbene tecnicamente sia un genere correlato)
Nome Scientifico:
Delphinium spp.
Famiglia e Genere:
Famiglia: Ranunculaceae
Genere: Delphinium
Descrizione:
I Delphiniums sono conosciuti per le loro alte spire di fiori vistosi, densamente compatti, che fioriscono in tonalità di blu, viola, rosa, bianco e occasionalmente giallo. I fiori hanno uno sperone caratteristico sul retro, che conferisce loro una forma unica. I Delphiniums possono crescere fino a 6 piedi di altezza, con foglie verdi profondamente lobate alla base. I loro fiori vibranti e verticali li rendono un favorito nei giardini di campagna e come punti focali sorprendenti nelle composizioni floreali.
Habitat e Origine:
Originari dell'emisfero settentrionale, in particolare nelle regioni montuose del Nord America, Europa e Asia, i Delphiniums prosperano in climi freschi. Preferiscono terreni ben drenati arricchiti con materia organica e richiedono pieno sole per una crescita ottimale. Tuttavia, sono sensibili al calore e al vento, spesso necessitando di sostegni per supporto.
Simbolismo e Significato:
Positività e Allegria: I loro colori brillanti e la loro presenza imponente simboleggiano gioia e incoraggiamento.
Dignità e Grazia: I Delphiniums spesso rappresentano un cuore aperto e una natura dignitosa.
Protezione e Buona Volontà: Storicamente, si credeva che allontanassero gli spiriti maligni.
Fiore di Compleanno di Luglio: I Delphiniums sono associati a luglio, simboleggiando spensieratezza e leggerezza.
Usi:
Ornamentale: I Delphiniums sono popolari nei giardini per la loro altezza e colori vivaci, spesso piantati in bordure o come sfondi.
Fiori Recisi: Le loro spighe alte li rendono un favorito per bouquet, centrotavola e decorazioni per eventi.
Attrattore di Fauna Selvatica: Sono molto attraenti per gli impollinatori come api e farfalle.
Manutenzione dei Fiori:
Per godere dei delphiniums come fiori recisi:
Raccogli quando circa il 75% dei fiori su una spiga è aperto.
Posizionare in acqua pulita con un conservante floreale.
Ritagliare i gambi ogni giorno per mantenere l'idratazione.
Stagione di Fioritura:
I Delphiniums fioriscono all'inizio e a metà estate, con alcune varietà che offrono una seconda fioritura a fine estate o inizio autunno se potati correttamente.
Varietà e Ibridi:
Gruppo Belladonna: Presenta spighe di fiori sciolte e ramificate, spesso in tonalità di blu.
Gruppo Elatum: Include ibridi alti con spire densamente impacchettate di grandi fiori.
Giganti del Pacifico: Conosciuti per la loro altezza impressionante e colori vivaci, spesso usati nella produzione di fiori recisi.
Delphinium Nani: Varietà compatte adatte per piccoli giardini e contenitori.
Curiosità:
Il nome “Delphinium” deriva dalla parola greca delphis (delfino), in riferimento ai boccioli a forma di delfino del fiore.
Nonostante la loro bellezza, i delphiniums sono tossici per gli esseri umani e gli animali se ingeriti.
Storicamente, venivano utilizzati per fare colorante blu.
Nel folklore, si credeva che i delphiniums proteggessero contro scorpioni e creature velenose.